Home Cronaca Lotta allo spaccio a Parco Cappuccini: arresti e denunce

Lotta allo spaccio a Parco Cappuccini: arresti e denunce

by Massimiliano Maglione

BOLZANO – Continua senza sosta l’attività di contrasto allo spaccio di droga in uno dei luoghi più sensibili della città: nel pomeriggio di ieri, durante un servizio mirato a Parco Cappuccini, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un cittadino gambiano di 34 anni e denunciato un cittadino marocchino di 25 anni, entrambi coinvolti in attività di spaccio.

Gli agenti della Squadra Volante, in appostamento nei pressi del parco, hanno notato uno scambio sospetto: un giovane nordafricano, poi identificato come N.F., cittadino marocchino, ha ceduto un involucro a un ragazzo ricevendone in cambio una banconota, subito consegnata a un secondo soggetto, presente poco distante. L’intervento tempestivo della Polizia ha permesso di fermare sia l’acquirente, un 20enne italiano, sia lo spacciatore, denunciato in stato di libertà per spaccio di sostanze stupefacenti.

Durante la redazione degli atti, un’altra pattuglia ha osservato il comportamento del secondo pusher, colui che aveva ricevuto il denaro. Quest’ultimo è stato sorpreso a cedere una dose di hashish a un altro giovane italiano, residente in Val Pusteria. Anche in questo caso, gli agenti sono intervenuti prontamente, bloccando entrambi.

Il venditore, identificato come D.S., 34enne cittadino gambiano, pluripregiudicato e richiedente asilo, è stato trovato in possesso di oltre 200 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio. Dopo l’accompagnamento in Questura e le formalità di rito, l’uomo è stato arrestato e trattenuto presso le Camere di Sicurezza in attesa del giudizio direttissimo.

Nel frattempo, l’Ufficio Immigrazione della Questura ha avviato le procedure per valutare l’espulsione dei due soggetti coinvolti, in collaborazione con la Commissione territoriale competente per l’asilo e l’Autorità Giudiziaria.

L’operazione conferma l’attenzione delle forze dell’ordine su Parco Cappuccini, considerato un punto critico per il traffico di stupefacenti. Solo nell’ultimo mese, il Questore di Bolzano, Giuseppe Ferrari, ha disposto 12 servizi interforze con oltre 100 operatori impegnati, tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza (con unità cinofile) e Polizia Locale.

I numeri parlano chiaro: più di 250 persone identificate, 6 denunce (3 per spaccio, 2 per inottemperanza al foglio di via e una per resistenza), e 3 giovani segnalati come assuntori. Un’attività intensa, volta a restituire sicurezza e legalità a un’area urbana troppo spesso teatro di degrado e criminalità.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media