Home Sanità Milo, salvato da due morsi di vipera con una trasfusione: “Donare sangue può salvare una vita”

Milo, salvato da due morsi di vipera con una trasfusione: “Donare sangue può salvare una vita”

by Massimiliano Maglione

BOLZANO – Milo è un cane speciale. Ha nove anni e arriva da un canile, dove probabilmente in pochi avrebbero scelto di adottarlo. Eppure, una famiglia sensibile ha deciso di regalargli una nuova vita. Una vita che, proprio in questi giorni, ha rischiato di spegnersi per sempre.

Domenica 22 giugno, durante un’escursione in Val di Fassa, nella splendida cornice della Val San Nicolò, Milo è stato morso da una vipera. Non una, ma due volte. La situazione è apparsa subito grave e la corsa contro il tempo è iniziata con un primo intervento d’urgenza a Predazzo. Ma il processo di emolisi – la distruzione dei globuli rossi – progrediva rapidamente. L’emoglobina e l’ematocrito continuavano a crollare, e ogni minuto poteva essere decisivo.

Trasferito alla Clinica Veterinaria Città di Bolzano, Milo è arrivato in condizioni critiche. I veterinari, valutando il quadro clinico, hanno stabilito che l’unica possibilità di salvezza era una trasfusione di sangue.

L’intervento è stato eseguito mercoledì scorso e, da quel momento, è iniziata la ripresa. Milo ha reagito bene. Le sue condizioni sono migliorate giorno dopo giorno, fino a quando, martedì 1 luglio, ha potuto finalmente tornare a casa, accolto dall’abbraccio affettuoso della sua famiglia.

Milo è sopravvissuto grazie alle cure tempestive e alla generosità silenziosa di altri cani donatori. Per questo la dottoressa Federica Bovenga, che ha seguito il caso, lancia un appello a tutti i proprietari di cani:

«Invitiamo i proprietari a valutare la possibilità di rendere i propri cani donatori. È un gesto semplice, ma straordinario: può salvare una vita, proprio come quella di Milo».

Per diventare donatore, un cane deve:

avere tra i 2 e gli 8 anni, pesare almeno 25 chili, essere in buona salute e, se possibile, avere un carattere docile.

Come incentivo, tutti i cani donatori riceveranno esami gratuiti: emocromo completo, profilo biochimico, test per le principali malattie trasmesse da vettori e tipizzazione del gruppo sanguigno.

Una storia a lieto fine che, oltre a commuovere, vuole far riflettere sull’importanza della donazione di sangue anche nel mondo animale. Milo è tornato a casa, e il suo sguardo riconoscente dice più di mille parole.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media