Home Politica Verso le Comunali del 4 maggio: Monika Schivari, dal volontariato alla politica per una Bolzano più giusta e solidale

Verso le Comunali del 4 maggio: Monika Schivari, dal volontariato alla politica per una Bolzano più giusta e solidale

by Massimiliano Maglione

BOLZANO – Una vita al servizio degli altri e ora una nuova sfida: Monika Schivari, storica volontaria della Croce Rossa Italiana e giurista, scende in campo per le elezioni comunali del 4 maggio nella lista di Forza Italia con l’intento di portare competenza, ascolto e concretezza nella politica cittadina.

Nata e cresciuta a Bolzano, Schivari conosce a fondo le dinamiche sociali della città, avendo vissuto fino ai 30 anni nel quartiere di via Cagliari, una zona non priva di criticità. «Proprio da lì è nata la mia volontà di impegnarmi per gli altri», racconta. Un impegno che l’ha vista protagonista per oltre 30 anni nella Croce Rossa, dove ha ricoperto incarichi di rilievo, fino a diventare presidente del Comitato di Bolzano dal 2020 al 2024 e dal 2016 al 2020 per il comitato Alto Adige.

Accanto all’attività di volontariato, Schivari ha costruito una solida carriera professionale nel settore giuridico. Dal 2023 lavora nella Direzione Legale e Compliance della Galleria di Base del Brennero, una delle infrastrutture più strategiche per l’Europa.

«Dopo anni di lavoro silenzioso e operativo, ho deciso di candidarmi perché credo che la mia esperienza possa davvero fare la differenza per Bolzano», afferma Schivari. «È il momento di smettere di lamentarsi e iniziare ad agire. La politica ha bisogno di persone con esperienza concreta nel sociale, nella legalità, nella gestione dei problemi reali delle persone».

Mamma di un ragazzo di 17 anni e appassionata di montagna, viaggi, arte e vela, Monika si propone come volto nuovo ma competente, in grado di coniugare sensibilità umana e rigore amministrativo. Tra le sue priorità: una città più inclusiva, attenzione ai quartieri periferici, rafforzamento dei servizi sociali e un rilancio vero del senso di comunità.

«Bolzano ha bisogno di tornare a essere una città accogliente, sicura e vicina ai suoi cittadini. Io ci credo, e ci metto la faccia», conclude.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media