Home Cronaca Autobrennero e Polstrada: in calo gli incidenti dopo il record del 2022

Autobrennero e Polstrada: in calo gli incidenti dopo il record del 2022

by Redazione BQ

Andamento del traffico, tassi di incidentalità, formazione congiunta del personale e dotazioni a disposizione della Polizia Stradale operante in autostrada: sono stati i temi all’ordine del giorno della riunione tra i vertici di Autostrada del Brennero e la dirigenza dei Compartimenti attraversati dalla A22.

I dati di traffico dopo la parentesi della recente pandemia non solo sono tornati ai livelli del 2019, ma li hanno superati almeno nei primi mesi del 2023. Un incremento cui non corrisponde un aumento dell’incidentalità che, anzi, dopo il record storico del 2022 – 14,81 di Tasso incidentalità globale a fronte di una media nazionale di 28 (TIG= numero incidenti/veicoli x km x100.000.000) – segna al momento un’ulteriore flessione nel 2023 (13,56 il dato provvisorio).

Si è, inoltre, fatto il punto sulla formazione congiunta del personale e le simulazioni interforze come quella recentemente realizzata nella galleria del Virgolo.

Autostrada del Brennero – osserva il Direttore Tecnico Generale, Carlo Costa – ha da sempre un ottimo rapporto con la Polizia Stradale. Riunioni come questa, che teniamo regolarmente nel corso dell’anno, ci servono per fare il punto sulle rispettive esigenze in modo da ottimizzare personale e strumenti a disposizione. Un’attenzione ancora più opportuna alla vigilia di un esodo estivo che ci vedrà tutti impegnati per assicurare una gestione ottimale della A22”.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media