Home Italia Estero Chi sarà il prossimo Papa? Otto ritratti per orientarsi nel Conclave che verrà

Chi sarà il prossimo Papa? Otto ritratti per orientarsi nel Conclave che verrà

by Massimiliano Maglione

Non sappiamo quando, ma sappiamo che accadrà. Papa Francesco ha più volte parlato della possibilità di dimettersi, come fece Benedetto XVI. E benché il suo pontificato sembri voler sfidare il tempo, l’ombra del Conclave comincia ad allungarsi. Le ipotesi circolano, i pronostici si moltiplicano. E se il vecchio adagio “chi entra Papa, esce cardinale” resta valido, non c’è dubbio che molti sguardi siano già rivolti verso i nomi che contano.

Tra gli otto papabili principali, tre sono italiani. Ecco chi sono.

1. Matteo Maria Zuppi – Il volto italiano del riformismo

Età: 69 anni

Origine: Roma

Attuale incarico: Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Arcivescovo di Bologna

Zuppi è considerato il candidato più vicino allo spirito di papa Francesco: pastorale, inclusivo, vicino ai poveri e al dialogo tra religioni. È legato alla Comunità di Sant’Egidio, ha uno stile diretto e popolare, ed è molto apprezzato anche fuori dall’Italia. Tuttavia, la sua visibilità mediatica e il suo forte allineamento con l’attuale pontificato potrebbero renderlo vulnerabile in un’elezione dove si cercherà forse un profilo meno “esposto”.

2. Pietro Parolin – Il cardinale diplomatico

Età: 70 anni

Origine: Veneto

Attuale incarico: Segretario di Stato della Santa Sede

Parolin è l’uomo dei dossier internazionali. Ha guidato la diplomazia vaticana negli anni più complessi del pontificato di Francesco, compresi i delicati rapporti con la Cina. Dotato di grande esperienza curiale, è visto come un possibile “Papa di continuità”, capace di tenere insieme diverse anime della Chiesa. Tuttavia, la sua figura più istituzionale che pastorale potrebbe non entusiasmare chi desidera un Pontefice più vicino alla base.

3. Pierbattista Pizzaballa – Il francescano di Gerusalemme

Età: 59 anni

Origine: Bergamo

Attuale incarico: Patriarca latino di Gerusalemme

Tra le figure emergenti del panorama ecclesiale, Pizzaballa si è distinto per il suo ruolo in Terra Santa, dove rappresenta la voce del cattolicesimo in un contesto segnato da tensioni politiche e religiose. Con un passato da Custode di Terra Santa, porta con sé l’esperienza del dialogo interreligioso sul campo. È un profilo sobrio, equilibrato, forse poco conosciuto al grande pubblico, ma credibile per un papato di riconciliazione e profondità spirituale.

In conclusione:

Con oltre 110 cardinali elettori nominati da papa Francesco, il prossimo Conclave sarà certamente influenzato dalla sua eredità. Ma la storia insegna che la scelta di un Papa è sempre un evento imprevedibile, che mescola visione spirituale, geopolitica e umanità. Tra i nomi che oggi circolano, gli italiani restano protagonisti possibili – ma nulla è scontato.

Nel silenzio della Cappella Sistina, la fumata bianca potrebbe alzarsi per uno di questi tre. O per qualcuno che nessuno ancora ha previsto.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media