Centro giovanile di via Vintler: il Comune di Bolzano punta alla riqualificazione a scopo scolastico e sociale
Il Sindaco: “Area strategica nel cuore della città, in campo per un progetto condiviso con la Fondazione e la Provincia”
BOLZANO – Dopo il sopralluogo avvenuto lunedì scorso presso l’ex centro giovanile di via Vintler (Vintola 18), oggetto di un comunicato da parte della Provincia, interviene con una nota anche il Sindaco di Bolzano, che ha preso parte alla visita insieme alla Direttrice della Ripartizione Patrimonio del Comune, Ulrike Pichler, per rimarcare l’importanza strategica dell’edificio nel pieno centro cittadino.
Il primo cittadino sottolinea che già dalla fine del 2024 l’Amministrazione comunale si è attivata per avviare, insieme alla Fondazione Sodalizio Cattolico, un confronto volto a individuare un utilizzo futuro dell’immobile. Il dialogo si è concentrato su destinazioni d’uso scolastiche ed extrascolastiche, tenendo conto delle condizioni strutturali critiche dell’edificio e della necessità di un progetto di riqualificazione che valorizzi la vocazione pubblica dell’area.
Una nuova palestra per le scuole del centro
Tra le ipotesi più concrete, figura la realizzazione di una nuova palestra a servizio delle vicine scuole elementari “Goethe” e in sinergia con i lavori di ristrutturazione della scuola media “Vittorino da Feltre – Aufschnaiter”. “La funzione di centro giovanile – spiega il Sindaco – è importante e va mantenuta, ma può essere integrata con un uso scolastico, rispondendo così a esigenze reali del quartiere”.
Condivisione tra Comune, Fondazione e Provincia
L’Amministrazione comunale ha già approvato in Giunta la linea di intervento, considerando l’elevata strategicità dell’immobile per la rete scolastica pubblica della zona. Ulteriori valutazioni saranno condivise con la Fondazione e anche con la Provincia, che ha avviato a sua volta analisi interne sull’eventuale necessità di spazi per strutture scolastiche provinciali.
Una visione chiara del Comune
Il Sindaco ha infine evidenziato come il Comune abbia già analizzato i fabbisogni scolastici di propria competenza e individuato nel complesso di via Vintler una soluzione funzionale e centrale per rafforzare l’offerta educativa in città. “È ora il momento – conclude – di tradurre questa visione in un progetto condiviso e concreto, all’altezza delle esigenze dei nostri ragazzi e della cittadinanza.”