Home Cronaca Maxi operazione contro i furti in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva sequestrata

Maxi operazione contro i furti in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva sequestrata

by Massimiliano Maglione

Un’importante operazione dei Carabinieri ha colpito, all’alba di oggi, una rete sospettata di essere responsabile di numerosi furti avvenuti negli ultimi mesi nei territori della Bassa Atesina e dell’Oltraggio. L’intervento, coordinato dalla Procura della Repubblica di Bolzano, ha coinvolto oltre agli uomini della Compagnia di Egna, anche il 3° Nucleo Elicotteri di Bolzano, il Nucleo Cinofili di Laives, il personale della Compagnia di Bolzano e gli ispettori dell’Ufficio Tutela dell’Ambiente e del Territorio della Provincia.

Le perquisizioni sono state eseguite in simultanea nei comuni di Laives, Vadena, Cortaccia e Termeno, con particolare attenzione anche a un campo nomadi. Durante l’operazione, i militari hanno rinvenuto e sequestrato numerosi attrezzi da cantiere e strumenti agricoli, ritenuti provento di furto, oltre a un monopattino elettrico e a una balestra completa di dardi, uno dei quali modificato artigianalmente con chiodi. Rinvenuti anche circa tre grammi di cocaina e due bilancini di precisione.

Sono nove le persone indagate, tutte disoccupate e già note alle forze dell’ordine. Si tratta di giovani tra i 21 e i 34 anni, residenti tra Vadena, Laives, Termeno e Bronzolo. Le accuse a loro carico spaziano dal furto aggravato alla ricettazione, fino alla detenzione di sostanze stupefacenti e al porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere.

Le indagini, portate avanti dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Egna, proseguono ora per chiarire l’esatta provenienza della refurtiva e attribuire le responsabilità penali ai singoli coinvolti. I Carabinieri si stanno inoltre adoperando per individuare i legittimi proprietari dei beni sequestrati, con l’obiettivo di restituire quanto sottratto.

L’operazione rappresenta un segnale forte della presenza dello Stato sul territorio e dell’impegno delle forze dell’ordine nel tutelare le comunità locali, soprattutto in contesti rurali e produttivi sempre più esposti a fenomeni predatori.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media