Ancora un duro colpo al traffico di stupefacenti in città. Nella mattinata di sabato, gli agenti della Sezione Narcotici della Squadra Mobile della Polizia di Stato hanno arrestato in flagranza di reato un cittadino albanese di 28 anni, K. M., pluripregiudicato, colto sul fatto mentre cedeva dosi di cocaina nel parcheggio del supermercato Interspar di via Buozzi.
L’operazione è scaturita da un’attività investigativa avviata già da tempo, anche a seguito di alcune segnalazioni da parte dei residenti del quartiere Don Bosco, insospettiti da un insolito via vai in un condominio della zona. Proprio in quell’area gli agenti hanno predisposto un servizio di appostamento che ha permesso di sorprendere l’uomo mentre, con atteggiamento sospetto, usciva di casa e si dirigeva verso il parcheggio del supermercato.
Qui, K. M. è stato bloccato mentre consegnava alcuni involucri termosaldati a un tossicodipendente. Alla vista della Polizia ha tentato la fuga e ha cercato di disfarsi di un mazzo di chiavi, lanciandolo oltre una recinzione. Le chiavi, subito recuperate, appartenevano all’appartamento da lui utilizzato come base operativa per l’attività di spaccio.
Nel corso della perquisizione domiciliare, gli agenti hanno rinvenuto circa mezzo etto di cocaina già confezionata in dosi pronte per essere vendute, nascosta in un’intercapedine di un mobile. Sequestrati anche 460 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita, oltre a materiale per il confezionamento e la pesatura della droga.
Non nuovo a simili episodi, K. M. era già stato arrestato in passato dalla stessa Squadra Mobile con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio, quando fu trovato in possesso di 130 grammi di cocaina.
A seguito dell’arresto, il Questore di Bolzano Paolo Sartori ha immediatamente attivato le procedure per la revoca dello status di protezione internazionale di cui l’uomo era titolare, avviando le pratiche per l’espulsione dal territorio nazionale, che diventerà esecutiva al termine della sua detenzione.
«Un altro trafficante di droga individuato e arrestato in città, e un altro consistente quantitativo di cocaina sequestrato – ha dichiarato il Questore Sartori –. Il fenomeno dello spaccio rappresenta una vera e propria piaga sociale, da contrastare con determinazione per proteggere i nostri giovani e garantire sicurezza e decoro nei nostri quartieri.»