Home Cronaca Caldaro, donna tenta di aggredire i Carabinieri con un coltello: fermata con il Taser

Caldaro, donna tenta di aggredire i Carabinieri con un coltello: fermata con il Taser

by Massimiliano Maglione

Attimi di tensione nella serata di venerdì a Caldaro, dove una donna di 38 anni, in preda a una forte agitazione, ha minacciato con un grosso coltello da cucina i Carabinieri intervenuti su richiesta dei genitori.

L’episodio si è verificato intorno alle 22:00, quando una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.) di Egna è stata chiamata per gestire una situazione critica all’interno di un’abitazione privata. I genitori della donna avevano infatti allertato le forze dell’ordine a causa dello stato di grave alterazione psicofisica della figlia, che mostrava comportamenti fuori controllo.

L’aggressione e il tempestivo intervento con il Taser

All’arrivo dei militari, la situazione è degenerata rapidamente: la donna ha impugnato un coltello da cucina con una lama di 20 centimetri e si è scagliata contro i Carabinieri. A quel punto, per evitare che la situazione sfociasse in tragedia, gli agenti hanno utilizzato la pistola elettrica Taser in dotazione, riuscendo a bloccare e disarmare la donna senza causarle danni gravi.

Sul posto era già presente un’equipe medica del 118, che ha immediatamente proceduto a sedare la donna prima di trasferirla presso l’Ospedale Civile di Bolzano, dove è stata ricoverata nel reparto di psichiatria.

Nessun ferito, la donna denunciata all’Autorità Giudiziaria

Fortunatamente, nessuno tra i presenti – né i Carabinieri, né i sanitari – ha riportato ferite durante l’intervento. Il coltello è stato sequestrato, mentre la 38enne è stata denunciata in stato di libertà per il reato di minaccia e violenza aggravata a pubblico ufficiale.

Il commento del Capitano Federico Seracini

A seguito dell’accaduto, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Egna, Capitano Federico Seracini, ha elogiato l’operato dei militari:

“L’intervento dei Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile è stato gestito con grande professionalità e tempestività. La situazione era estremamente delicata e potenzialmente pericolosa, ma grazie all’addestramento e all’uso corretto del Taser, si è riusciti a evitare conseguenze ben più gravi per tutte le persone coinvolte.”

L’episodio evidenzia ancora una volta l’importanza della formazione e della preparazione delle forze dell’ordine nel gestire situazioni di emergenza, utilizzando strumenti non letali per garantire la sicurezza pubblica.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media