BRUNICO – I Carabinieri della Stazione di Chienes proseguono le attività di controllo nei cantieri edili per verificare il rispetto delle normative in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. Nelle ultime settimane, sono stati sottoposti a verifica due cantieri: uno destinato alla ristrutturazione e ampliamento di una struttura alberghiera, l’altro impegnato nella ristrutturazione di un’azienda.
Violazioni riscontrate e segnalazioni alle autorità
A seguito dei controlli, i militari hanno rilevato diverse irregolarità in violazione del Testo Unico sulla Sicurezza dei Lavoratori, segnalando i responsabili all’Autorità Giudiziaria e all’Ispettorato del Lavoro.
Nel primo cantiere, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà il datore di lavoro, responsabile di non aver garantito l’uso dei dispositivi di protezione individuale (DPI) da parte dei propri dipendenti. Inoltre, due operai sono stati segnalati perché trovati sprovvisti dei DPI durante l’ispezione.
Nel secondo cantiere, destinato alla ristrutturazione di un’azienda, è stato deferito il rappresentante legale di una ditta esecutrice per mancata verifica delle condizioni di sicurezza e del rispetto delle prescrizioni contenute nel piano di sicurezza e coordinamento. Anche il rappresentante legale di un’altra impresa è stato segnalato per omessa verifica della conformità delle attrezzature utilizzate e per l’impiego di operai senza la formazione richiesta.
Ulteriori irregolarità hanno coinvolto due operai: uno è stato sorpreso senza dispositivi di protezione individuale, mentre l’altro stava eseguendo manovre pericolose, mettendo a rischio la propria sicurezza e quella dei colleghi.
Sicurezza nei cantieri: controlli intensificati
I controlli dei Carabinieri continueranno nei prossimi mesi per garantire il rispetto delle normative vigenti e tutelare l’incolumità dei lavoratori nei cantieri edili.