La campagna elettorale per le prossime elezioni comunali di Bolzano è ufficialmente iniziata. Questa mattina, tra le bancarelle del mercato di Piazza Matteotti e via Rovigo, si è assistito a una vera e propria sfilata di candidati e aspiranti sindaci, intenti a stringere mani, scambiare sorrisi e, soprattutto, cercare consensi.
Presenti tra gli altri Claudio Corraratti, candidato del centrodestra, Juri Andriolo, candidato del centrosinistra, e Angelo Gennaccaro, che corre con una sua lista personale. Proprio quest’ultimo ha attirato l’attenzione per la sua capacità di passare con disinvoltura da un candidato sindaco all’altro: dapprima a passeggio con Andriolo, poi in compagnia di Corraratti. Una scena che da un lato potrebbe essere interpretata come un segnale di dialogo e apertura, ma dall’altro ha sollevato più di un interrogativo tra i cittadini, che hanno notato come Gennaccaro sembri voler tenere aperte tutte le porte prima di scegliere definitivamente da che parte stare.

Accanto ai candidati, non potevano mancare i classici banchetti elettorali: folta la presenza di esponenti di Fratelli d’Italia nel proprio spazio dedicato, così come della Lega e del Partito Democratico. Un copione già visto, che segna ufficialmente l’inizio di settimane intense fatte di promesse, slogan e propaganda.

Tuttavia, tra i veri protagonisti del mercato – gli ambulanti – non sono mancati i commenti ironici. In molti hanno sottolineato come la politica faccia spesso capolino solo in periodo elettorale, per poi tornare nell’ombra una volta chiuse le urne. “Tante sfilate, ma senza acquisti”, è stata la battuta più gettonata tra i commercianti, che non hanno potuto fare a meno di notare come, nonostante le numerose strette di mano, pochi candidati abbiano realmente contribuito alle vendite della giornata.

Insomma, il mercato di Piazza Matteotti oggi non è stato solo il cuore del commercio cittadino, ma anche il palcoscenico di una campagna elettorale che promette di essere intensa e combattuta fino all’ultimo voto.